57° Rally del Salento: nell’elenco degli iscritti anche il pluricampione italiano Andreucci su Citroen C3 R5

E’ stato pubblicato nelle giornata di ieri l’elenco degli iscritti del “57° Rally del Salento” in programma venerdì e sabato prossimi e subito si è scatenato il toto-rally per cercare di azzeccare chi sarà il prossimo vincitore della gara organizzata da Automobile Club Lecce e valida per il Trofeo Italiano Rally (prima gara a Coefficiente 1,5) e per la Coppa Rally di 8^ Zona (prima gara a Coefficiente 1,5).
Mai come in questa edizione fare pronostici è pressocchè impossibile visto il parterre di altissimo livello. Basti pensare che tra 41 concorrenti ben 18 saranno alla guida di vetture della categoria più performante: la R5/Rally 2. E tra questi ci sono diversi pluricampioni della specialità.
Iniziamo da colui che potremmo definire il “senatore” dei rallies italiani: l’undici volte campione italiano rally Paolo Andreucci alla sua 20esima partecipazione in terra di Puglia. Detiene il record di vittorie al “Salento”: ben 4 (1999, 2000, 2011, e 2017) di cui l’ultima, quella del 2017, ottenuta in occasione del cinquantennale. Al suo tabellino si devono aggiungere 9 podi e 55 Prove Speciali vinte. Gareggerà a bordo di una Citroen C3 R5/Rally 2 con alle note Rudy Briani.
Quella del 4 volte (2020, 2022, 2023, 2024) Campione Italiano Rally Andrea Crugnola sarà la quarta presenza in provincia di Lecce da dove manca dal 2011. Sarà affiancato da Andrea Sassi, anche lui con una Citroen C3 R5/Rally 2.
Non mancheranno tutti i protagonisti della serie TIR: dal campione in carica Corrado Pinzano, con Mauro Turati, su Skoda Fabia RS R5/Rally 2.
Presenti anche il molisano Giuseppe Testa con Massimo Bizzocchi, il pluricampione bresciano vincitore del “Salento” 2024 Luca Pedersoli con Anna Tomasi, il comasco Simone Miele con Mauro Beltrame ed il recente vincitore del Coppa Valtellina Alessandro Re, con Marco Vozzo, tutti su Skoda Fabia RS R5/Rally 2.
Nutrita la rappresentanza dei piloti di casa. Tra questi Francesco Rizzello e Fernando Sorano, attualmente in testa alla C.R.Z Coppa Rally di Zona 8 ACI Sport, e Fernando e Giulia Primiceri entrambi su Skoda Fabia RS R5/Rally 2.
Al via anche la giovane figlia d’arte Maria Paola Fiorio con Giulia Bico, che, dopo il Rally della Marca, torna a guidare la Citroen DS3 N5.
Sono 16 i concorrenti che parteciperanno al “7° Rally Storico del Salento”, valido per il Trofeo Rally di 4^ Zona, e 12 al “Salento Historic Regularity Rally” valido per il Campionato Italiano di specialità.
Il programma della gara, che avrà come base logistica la Pista Salentina di Ugento, prevede lo svolgimento delle ricognizioni autorizzate del percorso giovedì, le verifiche tecnico-sportive e lo shakedown tra la mattina ed il pomeriggio di venerdì. Nella serata di venerdì la Super Prova Speciale “Pista Salentina” seguita, sabato, dai 2 passaggi sulle Prove Speciali “San Gregorio”, “Ciolo” e “Specchia” prima di fare rientro al kartodromo ugentino per l’arrivo seguito dalla premiazione.
“Mondoradio”, “Radio Aurora” e “Il Gallo” sono Media Partner del “57° Rally del Salento” che seguiremo con dirette giornaliere.
Gianluca Eremita